Capire la propagazione HF . FEBBRAIO . I 30 metri.

i0kqb
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/04/2014, 22:52

Capire la propagazione HF . FEBBRAIO . I 30 metri.

Messaggioda i0kqb » 22/01/2015, 22:51

Capire la propagazione (2008-2009)
di Steve Nichols - GØKYA del comitato studi propagazione del RSGB.

Traduzione ed adattamento di Francia Giovanni – IØKQB autorizzata personalmente dall’autore.

( Avviso ai lettori : Questo articolo non sarà inserito nel magazine ERA di febbraio per cause tecniche )



I0KQB.jpg
I0KQB.jpg (20.81 KiB) Visto 3767 volte
IØKQB

Ogni mese , parleremo della banda più efficiente del periodo. Continuiamo con la banda di Febbraio.
I 10 Mhz – 30 Metri
Finora in questa serie abbiamo guardato ai 160m, 80m, 40m e 20m. I più acuti di voi avranno capito che abbiamo tralasciato una banda. Proprio in questo mese ci concentriamo su di essa : I 30m (10 MHz).
I trenta metri sono stati dati ai radioamatori nel 1979 come parte delle WARC ( World Administrative Radio Conference ) .
È una banda spesso dimenticata, mentre in realtà è una grande band per fare DX, in accordo con il vostro amore per il CW ed i modi digitali . (Non c'è segmento SSB nel band plan dei 10 Mhz ).

TEORIA.
Ho spesso letto che i 10MHz condividono le caratteristiche sia dei 40m che dei 20m , ed a prima vista questo mi suonava ridicolo.
I venti metri (14MHz) sono prevalentemente una banda diurna , che si chiude al sopraggiungere del buio , dato lo “scendere” della MUF ( Maximum Useable Frequency )in inverno . I quaranta metri (7MHz) invece , durante il giorno non sono proprio una banda per i DX , ma si animano dopo il tramonto.
I puristi si renderanno anche conto che questo non è rigorosamente vero , dato che i 40m potrebbero comunque essere aperti 24 ore al giorno in pieno inverno , mentre i 20m potrebbero essere aperti fino a tarda sera in estate eccetto………… che per il sottoscritto !!!
Quind… come possono i 30m avere le caratteristiche di entrambe le bande? Per rispondere a questa domanda abbiamo bisogno di tornare indietro ai princípi di base .
La propagazione su qualsiasi percorso DX è fondamentalmente assoggettata a due fattori – la Massima Frequenza Utilizzabile (MUF) e la Minima Frequenza Utilizzabile (LUF).
LA MUF è determinata dal numero di macchie solari nonché dal periodo dell'anno e dell'ora del giorno, e generalmente è più elevata durante i periodi di piú forte attività solare .
In ambito DX , la MUF è la più alta frequenza che lo strato F può rifrangere in un dato percorso . I segnali che invece hanno frequenza superiore alla MUF si perderanno nello spazio . Allo stesso tempo abbiamo la LUF, che è la piú bassa frequenza utilizzabile lungo lo stesso percorso senza essere completamente attenuata dallo strato D. Se scenderete su frequenze piú in basso della LUF , i vostri segnali saranno assorbiti prima di arrivare a destinazione.
Sommiamo queste due caratteristiche ed il risultato sará una piccola gamma di frequenze ( o se vi piace di piú l’espressione , un canale ) di cui abbiamo bisogno per realizzare i nostri contatti radio .
Ora cominciamo a vedere come i 10 Mhz si adattano con le bande adiacenti. A volte i 20m ed i 30m saranno entrambi aperti sulle stesse parti del mondo. In altri momenti la MUF sará scesa in modo tale che i 20m saranno chiusi , mentre i 30 ed i 40m in grado di propagare i segnali.
Detto in altro modo , ci saranno momenti in cui i 20m sono chiusi ma la MUF sará abbastanza alta sia per 40m e 30m rendendo queste bande aperte contemporaneamente. Durante le ore diurne peró , la LUF potrebbe essere superiore ai 40m, chiudendo così la band ai DX, ma lasciando invece aperti i 30m.
Dobbiamo pensare alle bande di frequenza in termini di più bassa e piú alta frequenza utilizzabile , al fine di ottenere un senso logico di tutto ció .
È a questo punto che programmi di previsione ionosferica come ACE-HF ( a pagamento ) oppure W6ELProp od anche VOAProp ( entrambi gratuiti ) , ci tornano utili . Date uno sguardo all’immagine seguente che illustra una schermata di VOAProp .

VOAp.jpg
VOAp.jpg (20.74 KiB) Visto 3767 volte


IN PRATICA.
Che cosa ci si può aspettare di sentire sui 30m? A Febbraio , intorno alla mezzanotte notiamo che i 30m tendono ad aprirsi verso Sud, catturando il Nord , Centro e Sud dell’Africa . Con il procedere della notte la propagazione si sposterà verso sud-ovest, dirigendosi verso le Falklands ed il Sud America tra le 00:00-04:00 del mattino .
A quel punto la propagazione si sposta verso Est , mentre la MUF sale con l’alzarsi del sole sull’Africa e sulla Russia . Entro le ore 10:00 l’assorbimento nell'emisfero meridionale (dove è estate) è talmente alto che il “ sentiero” è chiuso .
Ma invece adesso abbiamo propagazione verso il Nord America e dell’Asia nordica. Questo continua durante la mattina sino al primo pomeriggio . Dalle 16:00 la banda
si apre verso il Sud dell’ Australia nonché dell’Asia e del Nord-Ovest del Canada. Con il progredire del pomeriggio verso la notte , avremo nuovamente l’apertura verso l’intera Africa.
Questo è ciò che rende i 30m una banda affascinante . È sempre aperta a da qualche parte praticamente 24 ore al giorno, mentre i 20m sono spesso chiusi durante la notte ed i 40m non andranno molto lontano durante il giorno a causa dell’assorbimento dello strato D.
L'altra buona notizia è che non dovrete combattere contro stazioni radio con Yagi enormi , dato che un dipolo a ½ onda è abbastanza corto , essendo lungo soltanto 15 metri .
Ho lavorato molte stazioni DX sui 30m, spesso con pochissimi pile-up. Questa è la mia banda preferita ogni volta che parte una spedizione DX . Sono cosí riuscito a “ beccare” la Mauritania (5T5DC), Siria (YK9G), San Marino (T77C), Libia (5A7A), St Branson (3B7C) e Oman (A45XR) tutti in 30 metri in CW e spesso con soli 25W.
A molti Dxer , questo può sembrare giusto una piccola “pietanza”, ma sono stati tutti “catturati “ utilizzando o un dipolo ½ onda a V invertita montato su una canna da pesca , oppure una loop magnetica MFJ 1786 in soffitta o da una Long Wire da 25 metri di lunghezza che avevo letteralmente catapultato sul tetto della casa e che è quasi invisibile .
Non c'è da stupirsi se i 30m assomigliano ad un segreto ben celato ! Se non sei un fan di punti e linee allora sintonizzati sui 10.140MHz e unisciti al divertimento del PSK31 . C’è molta attività.
Potete provare ad effettuare qualche DX grazie alla spedizione Desecheo Island ( Anno 2009 N.D.T. ) che si terrá dal 12 al 26 febbraio.
Desecheo è una piccola, isola montagnosa nel Canale di Mona, circa 14 miglia a ovest di Punta Higuero Portorico .
Dal Regno Unito, la band 30m dovrebbe aprirsi verso la zona KP5 attorno alle 09:30 – 12:30hrs , e poi di nuovo dalle 17:30 alle 2200 , con una ulteriore apertura nelle prime ore del mattino.
Steve Nichols.

N.D.T. Il mese di Marzo sarà concernente ad una banda ancora in fase sperimentale , i 60 metri – 5 Mhz .
73’s da IØKQB
Ultima modifica di i0kqb il 23/01/2015, 12:47, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
in3dqw
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/02/2013, 12:16

Re: Capire la propagazione HF . FEBBRAIO . I 30 metri.

Messaggioda in3dqw » 23/01/2015, 9:42

Ottimo lavoro Giovanni!
Come sempre!!! ;)
IN3QDW Gian (previous call IZ6ITH)
Presidente della Sezione Speciale Autonoma di Trento
cell. ERA 349 2170060
skype: in3dqw
email: in3dqw@gmail.com


Torna a “Attività radio”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti