Gruppo Telegrafisti ERA
Inviato: 19/07/2013, 14:25
Nell’anno di fondazione del "Gruppo Telegrafisti E.R.A.", per le giornate che vanno dal 12 al 27 ottobre 2013 comprese, componenti del gruppo saranno in frequenza per il Certificato “GT-ERA” a cui possono partecipare tutti gli OM-YL telegrafisti.
Data ed orario inizio 12 ottobre ora UTC 00:00
Data ed orario termine 27 ottobre ora UTC 24:00
REGOLAMENTO
Si possono collegare sia i membri del “Gruppo Telegrafisti E.R.A.” che i soci E.R.A. in genere ed in base al punteggio raggiunto verrà rilasciato un certificato con dicitura “Oro”, “Argento” o “Bronzo” che sarà inviato come allegato ad una e-mail a tutte le stazioni che avranno raggiunto uno dei seguenti punteggi:
PUNTEGGIO
15 punti = Bronzo
30 punti = Argento
60 punti = Oro
Un QSO con un membro dell’Associazione E.R.A. vale 1 punto
Un QSO con una stazione E.R.A. Sicilia vale 2 punti.
Un QSO con un membro del “Gruppo Telegrafisti E.R.A.” vale 3 punti
Un QSO con una qualunque stazione avente suffisso ERA vale 5 punti
E’ ammesso un contatto per ogni stazione per banda al giorno.
L’unico sistema di trasmissione ammesso è il CW.
Sono ammesse tutte le bande da 3,5 a 28 MHz, con esclusione delle bande Warc
Per gli SWL vale lo stesso punteggio inviando il loro Log completo dei due collegamenti.
CHIAMATE
I membri del “Gruppo Telegrafisti E.R.A.“ faranno chiamata “CQ ERA”.
L’elenco completo dei membri può essere trovato al seguente indirizzo:
http://www.webalice.it/ik2sgv
LOG
I log elettronici (in formato .ADIF) devono essere inviati come allegato ad una e-mail indirizzata a:
ik2sgv@yahoo.it
Il Certificato verrà inviato gratuitamente come allegato via e-mail.
QSL
Non è necessario inviare le QSL, ma per coloro che desiderino avere lo scambio delle stesse, devono inviarle ai soci E.R.A. collegati, tramite il servizio bureau svizzero, ovvero dovranno specificare sulla loro QSL Via:
HB USKA Bureau
Eventuali QSL dirette devono essere richieste direttamente ai radioamatori E.R.A. collegati; i vari indirizzi sono reperibili su QRZ.com. Nel caso è richiesta la busta preindirizzata e preaffrancata.
Ik2sgv Paolo
in3dqw Giancarlo
iz2smr Alfio
Data ed orario inizio 12 ottobre ora UTC 00:00
Data ed orario termine 27 ottobre ora UTC 24:00
REGOLAMENTO
Si possono collegare sia i membri del “Gruppo Telegrafisti E.R.A.” che i soci E.R.A. in genere ed in base al punteggio raggiunto verrà rilasciato un certificato con dicitura “Oro”, “Argento” o “Bronzo” che sarà inviato come allegato ad una e-mail a tutte le stazioni che avranno raggiunto uno dei seguenti punteggi:
PUNTEGGIO
15 punti = Bronzo
30 punti = Argento
60 punti = Oro
Un QSO con un membro dell’Associazione E.R.A. vale 1 punto
Un QSO con una stazione E.R.A. Sicilia vale 2 punti.
Un QSO con un membro del “Gruppo Telegrafisti E.R.A.” vale 3 punti
Un QSO con una qualunque stazione avente suffisso ERA vale 5 punti
E’ ammesso un contatto per ogni stazione per banda al giorno.
L’unico sistema di trasmissione ammesso è il CW.
Sono ammesse tutte le bande da 3,5 a 28 MHz, con esclusione delle bande Warc
Per gli SWL vale lo stesso punteggio inviando il loro Log completo dei due collegamenti.
CHIAMATE
I membri del “Gruppo Telegrafisti E.R.A.“ faranno chiamata “CQ ERA”.
L’elenco completo dei membri può essere trovato al seguente indirizzo:
http://www.webalice.it/ik2sgv
LOG
I log elettronici (in formato .ADIF) devono essere inviati come allegato ad una e-mail indirizzata a:
ik2sgv@yahoo.it
Il Certificato verrà inviato gratuitamente come allegato via e-mail.
QSL
Non è necessario inviare le QSL, ma per coloro che desiderino avere lo scambio delle stesse, devono inviarle ai soci E.R.A. collegati, tramite il servizio bureau svizzero, ovvero dovranno specificare sulla loro QSL Via:
HB USKA Bureau
Eventuali QSL dirette devono essere richieste direttamente ai radioamatori E.R.A. collegati; i vari indirizzi sono reperibili su QRZ.com. Nel caso è richiesta la busta preindirizzata e preaffrancata.
Ik2sgv Paolo
in3dqw Giancarlo
iz2smr Alfio