La Protezione Civile e le Associazioni di Volontariato
Inviato: 17/02/2013, 18:49
Premesso che ho letto e visto foto in altro forum in cui i più fedeli utilizzatori appartengono ad altra Associazione Radiantistica Italiana e che lo stesso forum è gestito da una sezione dello stesso sodalizio.
Tenuto conto che ho già ricevuto le scuse dal nostro socio che ha postato quella foto indossando un abbigliamento poco consono mentre espletava attività di volontariato.
Ritenute valide le motivazioni dallo stesso a me riferite che lo hanno portato ad "operare" con un simile abbigliamento
Considerate valide tutte le osservazioni dei "naviganti" espresse in quel forum e per quel post ove è stato evidenziato ben palesemente la buona lezione di buon comportamento e il buon senso civico di moralità
Tutto ciò premesso, tenuto conto, ritenuto valido e considerato mi piace porre una domanda e cioè: è davvero fatto così grave tale da condannare un volontario che, seppur resosi non disponibile ad attivazioni di assistenza radio per impossibilità fisica ( se si osserva il piede dx del socio E.R.A. si evince che indossava il famigerato infradito perchè il mignolino dello stesso piede era rotto), ha poi deciso di aiutare i suoi consoci anche nelle condizioni in cui esso si trovava...
A parere del sottoscritto questo è un esempio da imitare in quanto ha dimostrato la massima solidarietà ai suoi confratelli.
Reputo invece più opportuno che tutti questi saccenti della moralità esprimessero il loro parere contro il di loro ex rappresentante in ragione di un finanziamento di svariati mila Euro per acquisizione di mezzi per la loro attività di volontariato di Protezione Civile.
A quanto mi è dato a sapere sembrerebbe che ora come ora i mezzi non ci sono ed i soldi stanziati non si sa che fine hanno fatto.
A mio sommesso parere questo dovrebbe fare indignare TUTTI i soci di quel sodalizio e non un uomo, un nostro socio e volontario che, nonostatante abbia commesso una leggerezza, ha "investito" il proprio tempo libero a favore della comunità.
Vergogatevi FARISEI, avete messo alla gogna un vero UOMO.
A proposito del del "mago" che fino ad ora non ha dato spiegazioni sul finanziamento pubblico ricevuto, mi viene in mente una frase storica che noi della E.R.A. ci ripetiamo spesso "FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO". Noi questa affermazione la mettiamo in opera ma gli altri???
IPOCRITI!!!
Fate bene il vostro esame di coscienza e poi, solo dopo se siete in condizione di giudicare gli altri , esprimete il vostro dire.
In quanto a te, caro Bartolo, ti capisco...
Sei stato cacciato bruscamente dalla E.R.A. e quando sei stato cacciato via al telefono mi hai detto che anche tu volevi un posto di comando in seno alla nostra branca altamente specializzata di protezione civile...
Con noi ti piaceva tanto "giocare" con le palettine, l'uniforme pulita linda linda, adesso che sei fuori sputa pure il tuo veleno... non ti tengo in considerazione.
Vedi io non parlerò mai male del CISAR in quanto anche se dovessi ricevere delle offese, li terrei per me e anche perchè io mi reputo amico del grande Giuseppe Misuri.
Quanto a te invece IW7EBE, dico solo questo: sono d'accordo quando affermi che la tua associazione non la vuoi toccata... io la mia nemmeno!!!
A te caro Giorgio invece dico che io, quando i miei consoci commettono errori so come prenderli e non li tratto come tu tratti i tuoi "pecorelle smarrite" i miei sono UOMINI e DONNE con tanta dignità i tuoi li vedo male se li consideri a livelli così bassi.
Tenuto conto che ho già ricevuto le scuse dal nostro socio che ha postato quella foto indossando un abbigliamento poco consono mentre espletava attività di volontariato.
Ritenute valide le motivazioni dallo stesso a me riferite che lo hanno portato ad "operare" con un simile abbigliamento
Considerate valide tutte le osservazioni dei "naviganti" espresse in quel forum e per quel post ove è stato evidenziato ben palesemente la buona lezione di buon comportamento e il buon senso civico di moralità
Tutto ciò premesso, tenuto conto, ritenuto valido e considerato mi piace porre una domanda e cioè: è davvero fatto così grave tale da condannare un volontario che, seppur resosi non disponibile ad attivazioni di assistenza radio per impossibilità fisica ( se si osserva il piede dx del socio E.R.A. si evince che indossava il famigerato infradito perchè il mignolino dello stesso piede era rotto), ha poi deciso di aiutare i suoi consoci anche nelle condizioni in cui esso si trovava...
A parere del sottoscritto questo è un esempio da imitare in quanto ha dimostrato la massima solidarietà ai suoi confratelli.
Reputo invece più opportuno che tutti questi saccenti della moralità esprimessero il loro parere contro il di loro ex rappresentante in ragione di un finanziamento di svariati mila Euro per acquisizione di mezzi per la loro attività di volontariato di Protezione Civile.
A quanto mi è dato a sapere sembrerebbe che ora come ora i mezzi non ci sono ed i soldi stanziati non si sa che fine hanno fatto.
A mio sommesso parere questo dovrebbe fare indignare TUTTI i soci di quel sodalizio e non un uomo, un nostro socio e volontario che, nonostatante abbia commesso una leggerezza, ha "investito" il proprio tempo libero a favore della comunità.
Vergogatevi FARISEI, avete messo alla gogna un vero UOMO.
A proposito del del "mago" che fino ad ora non ha dato spiegazioni sul finanziamento pubblico ricevuto, mi viene in mente una frase storica che noi della E.R.A. ci ripetiamo spesso "FUORI I MERCANTI DAL TEMPIO". Noi questa affermazione la mettiamo in opera ma gli altri???
IPOCRITI!!!
Fate bene il vostro esame di coscienza e poi, solo dopo se siete in condizione di giudicare gli altri , esprimete il vostro dire.
In quanto a te, caro Bartolo, ti capisco...
Sei stato cacciato bruscamente dalla E.R.A. e quando sei stato cacciato via al telefono mi hai detto che anche tu volevi un posto di comando in seno alla nostra branca altamente specializzata di protezione civile...
Con noi ti piaceva tanto "giocare" con le palettine, l'uniforme pulita linda linda, adesso che sei fuori sputa pure il tuo veleno... non ti tengo in considerazione.
Vedi io non parlerò mai male del CISAR in quanto anche se dovessi ricevere delle offese, li terrei per me e anche perchè io mi reputo amico del grande Giuseppe Misuri.
Quanto a te invece IW7EBE, dico solo questo: sono d'accordo quando affermi che la tua associazione non la vuoi toccata... io la mia nemmeno!!!
A te caro Giorgio invece dico che io, quando i miei consoci commettono errori so come prenderli e non li tratto come tu tratti i tuoi "pecorelle smarrite" i miei sono UOMINI e DONNE con tanta dignità i tuoi li vedo male se li consideri a livelli così bassi.