VIII Meeting Europeo ERA 2013 Sezione esami Patente americana da radioamatore
ESAMI patente americana
Link:
https://docs.google.com/drawings/d/14JhtqYfVamCt4Rff51uGNPy_qJLlp7cIRr57feiOR7E/pub?w=480&h=360
Brochure VIII Meeting Europeo ERA 2013
link:
https://docs.google.com/document/d/1Qp-_QlEhLyvmAbgrnHGFrbtPU1B--XBh-1o-hEoCM_Q/edit?pli=1
VIII Meeting Europeo ERA 2013
VIII Meeting Europeo ERA 2013
- Allegati
-
- VIII Meeting Europeo 2013__Pagina_2 (FILEminimizer).jpg (100.66 KiB) Visto 9586 volte
-
- VIII Meeting Patente Americana 2013.jpg (46.43 KiB) Visto 9586 volte
________
73 de Iz7PFU Massimiliano
REF. Supporto Attivita' Operative
REF. ERAMAGAZINE
http://www.ilradioamatore.net/
http://www.eramonopoli.it/
http://www.eramagazine.altervista.org/
349*1604839
Vice Pres. ERA MONOPOLI
73 de Iz7PFU Massimiliano
REF. Supporto Attivita' Operative
REF. ERAMAGAZINE
http://www.ilradioamatore.net/
http://www.eramonopoli.it/
http://www.eramagazine.altervista.org/
349*1604839
Vice Pres. ERA MONOPOLI
Re: VIII Meeting Europeo ERA 2013
Ciao Max, si può vsapere qualcosa in più riguardo gli esami per la patente americana? Tipo programma di studio, come è strutturato l'esame, che tipo di licenza viene rilasciata... sai già qualcosa tu oppure contatto Antonio Cannataro? Ti ringrazio anticipatamente
Giuseppe Aversa
Consigliere E.R.A. Monopoli
http://www.iz7rjt.com
http://www.eramonopoli.it
Cell. E.R.A. 3457408084
Consigliere E.R.A. Monopoli
http://www.iz7rjt.com
http://www.eramonopoli.it
Cell. E.R.A. 3457408084
Re: VIII Meeting Europeo ERA 2013
Caro Giuseppe RJT ti ringrazio per l'interesse e per la domanda intelligentissima che hai posto , spero con questa risposta di aver chiarito le lacune che tutti abbiamo.
Grazie ancora.
Le licenze U.S.A., al contrario delle nostre, sono diversificate in tre livelli:
1-)Technician: equivalente alla nostra ex-speciale, dà accesso alle bande dai 50 MHz in su, più alcune fettine in CW nelle HF e una porzione dei 10m anche in fonia;
2-)General: dà accesso a tutte le bande e i modi, ma non a tutti i segmenti di queste bande;
3-)Extra: dà accesso a tutte le bande e i modi con potenza max di 1,5 kW sulla maggior parte delle bande HF.
I test d'esame sono diversi a seconda del livello:
35 per Technician e General e 50 per l'Extra.
Bisogna scegliere la risposta esatta fra le 4 proposte. Ovviamente la difficoltà è differente a seconda del livello, e i test sono tutti diversi l'uno dall'altro.
Non c'è un limite di tempo appena si termina e si consegnano i fogli, la commissione valuta i test istantaneamente , quindi Il risultato raggiunto è immediato. Se si supera il primo livello, Technician, si può immediatamente richiedere il test per il livello successivo, General, e se si supera anche questo si può richiedere il test per l'Extra.
Dopo 15 giorni il nominativo che vi sarà stato assegnato dalla FCC comparirà sugli elenchi ufficiali e potrete cominciare a trasmettere; la licenza ha durata di 10 anni senza spese , dopo 10 anni si rinnova versando i 15€
La licenza U.S.A. la possono ottenere tutti, cittadini americani e non i test sono in lingua inglese .
Per esercitarsi numerosi siti danno la possibilità di allenarsi con delle simulazioni d'esame
http://www.qrz.com .
http://hamexam.org/
Inoltre la FCC dà la possibilità, se non vi piace il nominativo che vi hanno assegnato, di cambiarlo con uno di vostra scelta, se libero. L'operazione costa una decina di Euro e la licenza ovviamente ha durata decennale..
Grazie ancora.
Le licenze U.S.A., al contrario delle nostre, sono diversificate in tre livelli:
1-)Technician: equivalente alla nostra ex-speciale, dà accesso alle bande dai 50 MHz in su, più alcune fettine in CW nelle HF e una porzione dei 10m anche in fonia;
2-)General: dà accesso a tutte le bande e i modi, ma non a tutti i segmenti di queste bande;
3-)Extra: dà accesso a tutte le bande e i modi con potenza max di 1,5 kW sulla maggior parte delle bande HF.
I test d'esame sono diversi a seconda del livello:
35 per Technician e General e 50 per l'Extra.
Bisogna scegliere la risposta esatta fra le 4 proposte. Ovviamente la difficoltà è differente a seconda del livello, e i test sono tutti diversi l'uno dall'altro.
Non c'è un limite di tempo appena si termina e si consegnano i fogli, la commissione valuta i test istantaneamente , quindi Il risultato raggiunto è immediato. Se si supera il primo livello, Technician, si può immediatamente richiedere il test per il livello successivo, General, e se si supera anche questo si può richiedere il test per l'Extra.
Dopo 15 giorni il nominativo che vi sarà stato assegnato dalla FCC comparirà sugli elenchi ufficiali e potrete cominciare a trasmettere; la licenza ha durata di 10 anni senza spese , dopo 10 anni si rinnova versando i 15€
La licenza U.S.A. la possono ottenere tutti, cittadini americani e non i test sono in lingua inglese .
Per esercitarsi numerosi siti danno la possibilità di allenarsi con delle simulazioni d'esame
http://www.qrz.com .
http://hamexam.org/
Inoltre la FCC dà la possibilità, se non vi piace il nominativo che vi hanno assegnato, di cambiarlo con uno di vostra scelta, se libero. L'operazione costa una decina di Euro e la licenza ovviamente ha durata decennale..
________
73 de Iz7PFU Massimiliano
REF. Supporto Attivita' Operative
REF. ERAMAGAZINE
http://www.ilradioamatore.net/
http://www.eramonopoli.it/
http://www.eramagazine.altervista.org/
349*1604839
Vice Pres. ERA MONOPOLI
73 de Iz7PFU Massimiliano
REF. Supporto Attivita' Operative
REF. ERAMAGAZINE
http://www.ilradioamatore.net/
http://www.eramonopoli.it/
http://www.eramagazine.altervista.org/
349*1604839
Vice Pres. ERA MONOPOLI
Re: VIII Meeting Europeo ERA 2013
Max sei stato chiarissimo. Grazie 1000 

Giuseppe Aversa
Consigliere E.R.A. Monopoli
http://www.iz7rjt.com
http://www.eramonopoli.it
Cell. E.R.A. 3457408084
Consigliere E.R.A. Monopoli
http://www.iz7rjt.com
http://www.eramonopoli.it
Cell. E.R.A. 3457408084
Re: VIII Meeting Europeo ERA 2013
iz7pfu ha scritto:VIII Meeting Europeo ERA 2013 Sezione esami Patente americana da radioamatore
ESAMI patente americana
Link:
https://docs.google.com/drawings/d/14JhtqYfVamCt4Rff51uGNPy_qJLlp7cIRr57feiOR7E/pub?w=480&h=360
Brochure VIII Meeting Europeo ERA 2013
link:
https://docs.google.com/document/d/1Qp-_QlEhLyvmAbgrnHGFrbtPU1B--XBh-1o-hEoCM_Q/edit?pli=1
Consiglio di affrettarsi con le prenotazioni degli hotels, perché essendo giorni di festa, la città sarà piena di altri eventi e quindi di turisti. Ricordo di prendere accordi con l'hotel scelto per il posteggio auto.
Vi aspetto

IN3QDW Gian (previous call IZ6ITH)
Presidente della Sezione Speciale Autonoma di Trento
cell. ERA 349 2170060
skype: in3dqw
email: in3dqw@gmail.com
Presidente della Sezione Speciale Autonoma di Trento
cell. ERA 349 2170060
skype: in3dqw
email: in3dqw@gmail.com
Re: VIII Meeting Europeo ERA 2013
iz6ith ha scritto:iz7pfu ha scritto:VIII Meeting Europeo ERA 2013 Sezione esami Patente americana da radioamatore
ESAMI patente americana
Link:
https://docs.google.com/drawings/d/14JhtqYfVamCt4Rff51uGNPy_qJLlp7cIRr57feiOR7E/pub?w=480&h=360
Brochure VIII Meeting Europeo ERA 2013
link:
https://docs.google.com/document/d/1Qp-_QlEhLyvmAbgrnHGFrbtPU1B--XBh-1o-hEoCM_Q/edit?pli=1
Consiglio di affrettarsi con le prenotazioni degli hotels, perché essendo giorni di festa, la città sarà piena di altri eventi e quindi di turisti. Ricordo di prendere accordi con l'hotel scelto per il posteggio auto.
Vi aspetto
IN3QDW Gian (previous call IZ6ITH)
Presidente della Sezione Speciale Autonoma di Trento
cell. ERA 349 2170060
skype: in3dqw
email: in3dqw@gmail.com
Presidente della Sezione Speciale Autonoma di Trento
cell. ERA 349 2170060
skype: in3dqw
email: in3dqw@gmail.com
Re: VIII Meeting Europeo ERA 2013
dalla Sezione Provinciale ERA di Frosinone abbiamo già prenotato siamo in 3 IZ0BNQ Piefrancesco, IK0RNR Massimo, IZ0VXY Massimiliano e stiamo al Di Sabatino Resort come Albergo! da Sabato pomeriggio a Domenica dopo pranzo, già mandato modulo on line
IK0RNR Massimo, Fiuggi (FR)
Contatto Skype:IK0RNR (maxstilo)
E.R.A. European Radioamateurs Association
Sezione di Frosinone
http://www.erafrosinone.it
CISAR Sezione di Roma

Contatto Skype:IK0RNR (maxstilo)
E.R.A. European Radioamateurs Association
Sezione di Frosinone
http://www.erafrosinone.it
CISAR Sezione di Roma

Re: VIII Meeting Europeo ERA 2013
magari fossero tutti operativi come voi! vuol dire che qualcuno dormirà in tenda per il meeting 

IN3QDW Gian (previous call IZ6ITH)
Presidente della Sezione Speciale Autonoma di Trento
cell. ERA 349 2170060
skype: in3dqw
email: in3dqw@gmail.com
Presidente della Sezione Speciale Autonoma di Trento
cell. ERA 349 2170060
skype: in3dqw
email: in3dqw@gmail.com
Re: VIII Meeting Europeo ERA 2013
In occasione del Meeting, alle nostre Sezioni che non l'hanno ancora ricevuto, saranno consegnati gli striscioni personalizzati E.R.A. e i relativi adesivi per le autovetture-
Stessa cosa avverrà a Capua il 25 Aprile in occasione della mia permanenza, spero fare cosa gradita.
Stessa cosa avverrà a Capua il 25 Aprile in occasione della mia permanenza, spero fare cosa gradita.
73 de it9lnd Marcello Vella
Presidente E.R.A.
tel. 0916479143 3333670190
3342159529 3489331136
Sez. E.R.A. PALERMO
Presidente E.R.A.
tel. 0916479143 3333670190
3342159529 3489331136
Sez. E.R.A. PALERMO
Re: VIII Meeting Europeo ERA 2013
Sono sicuro di incontrare moltissimi dei nostri soci. La E.R.A. continua la sua trionfale marcia!!!!
73 de it9lnd Marcello Vella
Presidente E.R.A.
tel. 0916479143 3333670190
3342159529 3489331136
Sez. E.R.A. PALERMO
Presidente E.R.A.
tel. 0916479143 3333670190
3342159529 3489331136
Sez. E.R.A. PALERMO
Torna a “Iniziative e attività”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti