Da tempo, si fa un gran parlare delle antenne a Loop Magnetico.
Siccome ne stò costruendo un prototipo del diametro di m 1,63 - piegando a cerchio il tubo di rame a mano non è che si può essere molto precisi, basta poi calcolare il giusto controloop-, e dato che penso di provarla verso sera, al calar del Sole sperando che tutto funzioni secondo aspettative, posterò le foto del lavoro, così potremo scambiarci qualche opinione.
73, Paolo, sgv
Antenna Loop Magnetica
Re: Antenna Loop Magnetica
Terminato il prototipo della Loop Magnetica, ho provveduto a fissarla in giardino per provarla in trasmissione.
Purtroppo il condensatore di collaudo era a bassa capacità, da 35 a 245 pF, pertanto ho potuto fare dei collegamenti solo in m. 40, ma soddisfacenti.
Una volta ottenuta la taratura, la banda era impegnatissima con segnali molto forti e distinti con rumore di fondo trascurabile.

Uploaded with ImageShack.us
Utilizzavo lo YAESU FT-817 alimentato a batteria con uscita di 3 W.
Passato in chiamata, come primo collegamento la Svezia, poi la Czech Republic, quindi la Sicilia, la Svizzera e per finire IQ0UT.
In definitiva la cosa è andata secondo aspettative, così mi preparerò per costruire l'antenna definitiva ma, questa volta, di 2 metri di diametro.
Le misure del prototipo sono:
Diametro tubo cm 1,6 diametro Loop m. 1,63 e diametro cotroloop di cm. 33; distanza tra Loop e controloop circa cm 1,5.
Condensatore variabile ad aria 35-245 pF
Purtroppo il condensatore di collaudo era a bassa capacità, da 35 a 245 pF, pertanto ho potuto fare dei collegamenti solo in m. 40, ma soddisfacenti.
Una volta ottenuta la taratura, la banda era impegnatissima con segnali molto forti e distinti con rumore di fondo trascurabile.

Uploaded with ImageShack.us
Utilizzavo lo YAESU FT-817 alimentato a batteria con uscita di 3 W.
Passato in chiamata, come primo collegamento la Svezia, poi la Czech Republic, quindi la Sicilia, la Svizzera e per finire IQ0UT.
In definitiva la cosa è andata secondo aspettative, così mi preparerò per costruire l'antenna definitiva ma, questa volta, di 2 metri di diametro.
Le misure del prototipo sono:
Diametro tubo cm 1,6 diametro Loop m. 1,63 e diametro cotroloop di cm. 33; distanza tra Loop e controloop circa cm 1,5.
Condensatore variabile ad aria 35-245 pF
Re: Antenna Loop Magnetica
Troppo bella!!
IN3QDW Gian (previous call IZ6ITH)
Presidente della Sezione Speciale Autonoma di Trento
cell. ERA 349 2170060
skype: in3dqw
email: in3dqw@gmail.com
Presidente della Sezione Speciale Autonoma di Trento
cell. ERA 349 2170060
skype: in3dqw
email: in3dqw@gmail.com
Re: Antenna Loop Magnetica
Altra prova con antenna Loop Magnetica, questa volta di m. 1,00 di diametro.

Uploaded with ImageShack.us
Fatto collegamenti con centro Italia e Repubblica Ceca, potenza di trasmissione 4 W a MHz 7031,00 con FT-817 e buoni rapporti.
Ancora un paio di prove con diametri diversi poi prevedo di assemblare la definitiva con condensatore motorizzato e sotto vuoto.
Sostanzialmente, sono soddisfatto, le aspettative sono state abbondantemente rispettate.
ik2sgv, Paolo

Uploaded with ImageShack.us
Fatto collegamenti con centro Italia e Repubblica Ceca, potenza di trasmissione 4 W a MHz 7031,00 con FT-817 e buoni rapporti.
Ancora un paio di prove con diametri diversi poi prevedo di assemblare la definitiva con condensatore motorizzato e sotto vuoto.
Sostanzialmente, sono soddisfatto, le aspettative sono state abbondantemente rispettate.
ik2sgv, Paolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti